Elettrostimolatore muscolare di superficie, è il primo dispositivo elettromedicale realizzato per la
stimolazione muscolare neuromotoria, mediante forme d’onda bifasiche e monofasiche, che svolgono sequenze di stimolazione a canali alternati.
Consente la
tonificazione muscolare di tutti i distretti (viso, tronco, arti inferiori, etc.).
Esistono poi dei protocolli per la terapia del dolore, incontinenza urinaria, infiammazioni, lesioni muscolari, artrosi, artrite, edemi, melasma, acne, alopecia, rughe, smagliature, P.E.F.S. e PRP.
Il programma di elettrostimolazione permette di operare in diverse condizioni di squilibrio fisiologico e di malattia:
- Ipotrofia / rassodamento
- Rafforzamento e definizione muscolare Multy Frequency Training
- Emofilia
- Incontinenza urinaria
- Rafforzamento e decontratturante
- Squilibrio ed equilibrio muscolare
- Detensione spalla, riequilibrio muscolare spalla e retroposizionamento spalla
- Detensione della catena statica laterale
- Riequilibrio muscolare delle catene di estensione e flessione dell’arto inferiore
- Tens, tens modulata e decontratturante
- Endorfinico
- Tens modulata ed endorfinico
- Decontratturante
- Capillarizzazione / vascolarizzazione
Modalità Veicolazione Transdermica
La via transepidermica prevede l’elettroporazione e utilizza principi di fisica sanitaria, mantenendo stabile il segnale indipendentemente dai tessuti attraversati.
La metodica E-SIT è
radicale ed efficace nel modo di somministrare principi, come l'acido ialuronico, anestetici e fibrinolitici etc.
Maggiore
efficienza nella veicolazione dei principi attivi mai riscontrata, minor quantità di principio attivo necessario e maggior rapidità di risultato, con
un'azione prolungata dell’efficacia dei principi attivi.